Vaccini: il nuovo anti-Rsv per over 60 abbassa del 90% i ricoveri per infezioni

Il vaccino RSVpreF dimostra un’efficacia del 91% nella protezione degli anziani contro le complicazioni respiratorie legate al virus sinciziale, secondo uno studio su Jama Network.

I risultati di un’importante ricerca, pubblicata su Jama Network, evidenziano l’efficacia del vaccino RSVpreF nella protezione degli adulti anziani contro le complicazioni legate al virus respiratorio sinciziale (RSV). Questo studio, condotto su un campione di adulti con più di 60 anni, ha mostrato che il vaccino offre una protezione significativa contro le malattie del basso tratto respiratorio, in particolare per quanto riguarda le ospedalizzazioni e gli accessi al pronto soccorso.

Dettagli dello studio

La ricerca, intitolata “Estimated Vaccine Effectiveness for Respiratory Syncytial Virus–Related Lower Respiratory Tract Disease”, ha analizzato i dati raccolti dal 24 novembre 2023 al 9 aprile 2024. Gli autori hanno esaminato un gruppo di adulti over 60 ricoverati o che si erano recati al pronto soccorso per polmonite correlata a RSV presso gli ospedali del Kaiser Permanente of Southern California. I partecipanti sono stati sottoposti a test per il virus, e i risultati hanno permesso di definire due gruppi di controllo: uno stretto, con eventi di malattia respiratoria negativa per RSV, e uno ampio, includente tutti i casi di malattia respiratoria negativa per RSV.

In totale, lo studio ha considerato 7.047 ricoveri ospedalieri o accessi al pronto soccorso legati a malattie respiratorie inferiori con test positivi per RSV. Tra i soggetti analizzati, quelli che avevano ricevuto il vaccino nel primo anno dopo la sua autorizzazione o che avevano ricevuto la dose almeno 21 giorni prima dell’infezione polmonare hanno mostrato un’età media di 76,8 anni, con una rappresentanza equilibrata tra i sessi: 3.819 donne, pari al 54,2% del campione. Inoltre, il 14,2% dei partecipanti era immunocompromesso e il 93,3% presentava un indice di comorbidità di Charlson maggiore o uguale a 1.

Efficacia del vaccino

L’analisi ha rivelato che l’efficacia stimata del vaccino, utilizzando i controlli stretti, era del 91% (IC 95%, 59%-98%). In base ai controlli ampi, l’efficacia si attestava al 90% (IC 95%, 59%-97%). Questi risultati suggeriscono che la vaccinazione con RSVpreF offre una protezione significativa contro le malattie respiratorie inferiori legate a RSV in un contesto ospedaliero e di pronto soccorso per gli adulti statunitensi di età pari o superiore a 60 anni. La maggior parte dei partecipanti aveva un’età pari o superiore a 75 anni e presentava comorbidità, il che rende i risultati ancora più rilevanti.

Lo studio conclude affermando che i dati ottenuti supportano l’uso del vaccino nei soggetti anziani, un gruppo particolarmente vulnerabile alle complicazioni del virus respiratorio sinciziale. Queste evidenze potrebbero influenzare le politiche sanitarie e le raccomandazioni riguardanti la vaccinazione degli adulti più anziani, contribuendo a ridurre il carico delle malattie respiratorie in questa fascia di popolazione.

Condivi su: