Antonio Magi, presidente del Sumai-Assoprof, ha affrontato il tema delle liste d’attesa sanitarie durante l’incontro tenutosi il 15 marzo 2025 a Palazzo dell’Informazione a Roma. Durante l’evento di Adnkronos Q&A, intitolato “Salute e sanità, il doppio binario”, Magi ha evidenziato come il problema principale sia la mancanza di personale sanitario, in particolare di figure specialistiche.
Il concetto di doppio binario
Il concetto di doppio binario è stato al centro del dibattito, sottolineando la distanza tra i cittadini e le strutture sanitarie. Magi ha spiegato che questa discrepanza è evidente soprattutto nelle lunghe attese per ricevere cure e trattamenti. Il presidente ha richiamato l’attenzione sulla necessità di investire nel reclutamento e nella formazione di nuovi professionisti del settore, per migliorare l’accesso alle cure e ridurre i tempi di attesa.
Temi cruciali del dibattito
Durante l’incontro, sono stati trattati anche altri temi cruciali, come la normativa europea riguardante la governance dei prodotti farmaceutici e le strategie per affrontare la resistenza agli antibiotici. Questi argomenti sono stati considerati fondamentali per garantire un sistema sanitario più efficiente e sicuro per i cittadini. Magi ha ribadito l’importanza di una collaborazione tra le istituzioni e i professionisti del settore sanitario per sviluppare soluzioni efficaci e sostenibili.
Le sfide del sistema sanitario italiano
Il dibattito ha messo in luce le sfide attuali del sistema sanitario italiano, evidenziando la necessità di un intervento immediato per risolvere le problematiche legate alle liste d’attesa e alla carenza di personale. La discussione si è conclusa con un invito a lavorare insieme per migliorare la qualità dei servizi sanitari e garantire una maggiore tutela della salute pubblica.
