Sanità: Enpam avvia un corso Ecm gratuito sulla telemedicina per medici e dentisti

Il 1 aprile 2025 l’Enpam lancia un corso online di telemedicina per medici e odontoiatri, offrendo 30 crediti formativi e approfondendo aspetti normativi e pratici del settore.

La telemedicina continua a espandersi in Italia, rendendo accessibili nuove opportunità di formazione per i professionisti del settore sanitario. Il 1 aprile 2025, l’Enpam, l’ente previdenziale per medici e dentisti, ha annunciato il lancio di un corso di educazione continua in medicina (Ecm) che si svolgerà interamente online. Questa iniziativa, disponibile attraverso la piattaforma Tech2Doc, offre la possibilità di ottenere 30 crediti formativi, fondamentali per l’aggiornamento professionale.

Il corso di telemedicina

Il corso, articolato in otto lezioni, è progettato per fornire una comprensione approfondita della telemedicina, affrontando sia gli aspetti normativi che quelli pratici. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le linee guida che regolano la telemedicina, oltre a imparare i principi operativi necessari per gestire efficacemente le principali prestazioni a distanza. Tra queste vi sono la televisita, il teleconsulto, la teleassistenza e il telemonitoraggio. Gli esperti del settore hanno sottolineato come la telemedicina non solo migliori la qualità delle cure, ma possa anche trasformare il modo in cui i professionisti della salute interagiscono con i pazienti.

Alberto Oliveti, presidente dell’Enpam, ha dichiarato che il nuovo corso rappresenta un’importante opportunità per i medici e gli odontoiatri di aggiornarsi e acquisire competenze in un campo in costante evoluzione. La telemedicina, infatti, è diventata un elemento imprescindibile nel panorama sanitario moderno.

Dettagli del corso e modalità di accesso

Il corso di telemedicina è stato progettato per essere coinvolgente ed efficace. Le lezioni sono arricchite da materiali multimediali, tra cui infografiche scaricabili e video esplicativi, che affiancano le videolezioni. La responsabilità scientifica del corso è affidata a Francesco Gabbrielli, un medico con un’importante esperienza nel campo delle innovazioni digitali e della telemedicina, sia in Italia che all’estero.

Il provider Ecm per questo corso è Gmc – Gruppo Adnkronos, attraverso il canale Doctor’s Life. I professionisti interessati possono accedere al corso gratuitamente fino al 31 dicembre 2025. È possibile partecipare tramite il portale Tech2Doc, accessibile sia via web che tramite app per smartphone disponibili negli store Apple e Google. Per iscriversi, è possibile visitare il sito specifico all’indirizzo tech2doc.it/it/event/corso-ecm-fondamenti-di-telemedicina-il-medico.

Con l’aumento delle tecnologie digitali in ambito sanitario, corsi come questo rappresentano un passo significativo verso un futuro in cui la telemedicina gioca un ruolo centrale nella cura dei pazienti e nell’operatività dei professionisti della salute.

Condivi su: