Raoul Bova: “Il mio percorso emotivo per costruire il futuro dei bambini”

Raoul Bova visita la Repubblica Dominicana con i figli per sostenere la Fondazione Francesca Rava, evidenziando l’importanza della famiglia e dell’adozione a distanza per i bambini in difficoltà.

L’attore Raoul Bova ha recentemente visitato la Repubblica Dominicana insieme ai suoi figli maggiori, Alessandro e Francesco, per sostenere la Fondazione Francesca Rava. Durante il suo soggiorno, Bova ha condiviso le sue impressioni su un’esperienza che va oltre il semplice viaggio, sottolineando l’importanza della famiglia e dei sogni dei bambini che vivono nella Casa Nph. “L’adozione a distanza può davvero dare un significato profondo alla vita”, ha affermato l’attore.

Un viaggio significativo nella Repubblica dominicana

Raoul Bova ha già avuto modo di collaborare con la Fondazione Francesca Rava in passato, in particolare dopo il terremoto di Haiti nel 2010. Tuttavia, la sua recente visita nella Repubblica Dominicana ha rivelato un contesto completamente differente. “Qui si percepisce una progettualità futura per i ragazzi“, ha dichiarato Bova, evidenziando come molti di loro provengano da situazioni familiari difficili e di violenza. “Sono bambini pieni di vita, di energia e di speranze. Nonostante le avversità, riescono a sorridere e a gioire delle piccole cose”, ha aggiunto, descrivendo l’atmosfera di armonia che si respira nell’istituto.

Durante il suo soggiorno, l’attore ha potuto osservare come i ragazzi vivano in un ambiente che promuove la solidarietà e la condivisione. “Le casette all’interno della struttura sono spazi che emanano un senso di famiglia allargata”, ha spiegato Bova, sottolineando l’importanza del supporto che ricevono per il loro percorso educativo e per la loro crescita personale. La serenità e l’equilibrio che ha percepito nella Casa Nph sono stati un forte contrasto rispetto ai ricordi di Haiti, dove l’emergenza era all’ordine del giorno.

Il valore del supporto continuo

Bova ha messo in evidenza la necessità di un supporto costante per la Fondazione Francesca Rava. “Il lavoro che svolgono ogni giorno è fondamentale e merita di essere riconosciuto”, ha affermato. “Non si tratta solo di affrontare situazioni di emergenza, ma di costruire un futuro per i bambini. Qui, i ragazzi imparano a diventare indipendenti e a sviluppare competenze che li accompagneranno per tutta la vita”, ha spiegato.

L’attore ha anche sottolineato l’importanza della scuola e dell’istruzione, elementi chiave per garantire un futuro migliore ai ragazzi. “L’obiettivo è quello di farli rimanere nel loro contesto, senza sradicarli dalle loro origini”, ha commentato, evidenziando la grande importanza di questo approccio.

Le emozioni e l’impatto del viaggio

Bova ha condiviso le sue emozioni riguardo alla gioia dei bambini che giocano e condividono i loro giochi. “Ho visto la felicità di un bambino che corre con il suo aquilone e il principio della condivisione che si realizza”, ha raccontato. Questo ha fatto riflettere l’attore sulla fortuna di vivere in un contesto privilegiato, dove spesso si perde il senso di meraviglia e semplicità che caratterizza i bambini meno fortunati.

L’attore ha anche riconosciuto il lavoro dei volontari, la cui dedizione e amore per la causa sono palpabili. “Non è solo un racconto, ma un’esperienza tangibile che ti fa capire quanto valga la pena contribuire e aiutare”, ha affermato, sottolineando come ogni piccolo gesto possa fare la differenza.

Il potere dell’adozione a distanza

Bova ha concluso la sua riflessione parlando dell’importanza dell’adozione a distanza. “Per molti bambini, avere un supporto del genere è fondamentale. È un modo per sentirsi utili e dare un senso alla propria vita”, ha spiegato. L’attore ha evidenziato come questo tipo di impegno possa arricchire non solo la vita dei bambini, ma anche quella di chi decide di adottarli a distanza. “Avere un obiettivo e sapere che stai facendo qualcosa per un altro essere umano dà un significato profondo a tutto ciò che fai”, ha concluso, lasciando un messaggio di speranza e motivazione per tutti.

Condivi su: