Pfas e schiume antincendio: associazioni presentano esposto a 36 Procure

Le associazioni denunciano possibile contaminazione da Pfas nei materiali antincendio dei Vigili del Fuoco e chiedono indagini sanitarie e una legge nazionale per vietarne l’uso.

Un gruppo di associazioni attive nella difesa della salute e dell’ambiente ha presentato un esposto alla Procura di Arezzo il 15 gennaio 2025, estendendo successivamente la richiesta ad altre 35 Procure in tutta Italia. L’obiettivo è quello di avviare verifiche riguardanti una possibile contaminazione da Pfas nei materiali antincendio utilizzati dai Vigili del Fuoco, in particolare durante le esercitazioni che prevedono l’uso di schiumogeni contenenti Pfoa, una delle sostanze classificate come Pfas. Questa iniziativa è stata stimolata dalla mobilitazione dei familiari di tre vigili del fuoco del Comando di Arezzo, tragicamente deceduti per glioblastoma in un arco di tempo inferiore ai due anni.

Richiesta di accertamenti sanitari

Le associazioni che hanno sottoscritto l’esposto richiedono accertamenti sanitari per i Vigili del Fuoco e analisi ambientali nei 36 presidi antincendio presenti in Italia, oltre a chiedere l’avvio di un’indagine epidemiologica a livello nazionale. L’esposto evidenzia la necessità di comprendere se, nonostante il Regolamento europeo 2020/784 che vieta l’uso di Pfoa, queste sostanze siano state utilizzate in contesti operativi, esponendo così non solo i vigili, ma anche la popolazione locale a potenziali rischi per la salute.

Proposte per una legge nazionale

In aggiunta, le associazioni richiedono al Governo italiano di introdurre una legge nazionale che vieti in modo definitivo l’uso industriale dei Pfas e di avviare un programma di bonifiche, accompagnato da ricerche per individuare alternative sicure. La questione della contaminazione da Pfas è diventata un tema cruciale, sollevando preoccupazioni non solo tra i professionisti del settore antincendio, ma anche tra i cittadini, che chiedono maggiore sicurezza e trasparenza riguardo ai materiali utilizzati nelle operazioni di emergenza.

Condivi su: