Il 28 marzo 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha reso noto un allarmante rapporto riguardante un’epidemia di morbillo negli Stati Uniti, la quale ha già registrato quasi 400 casi. Questo evento è stato segnalato dal National Focal Point (Nfp) degli Stati Uniti e ha destato preoccupazione per il suo potenziale impatto sulla salute pubblica. La situazione è stata classificata come anomala, poiché il numero di casi e decessi nel 2025 supera quello degli anni precedenti.
Il rapporto, che è stato notificato ai sensi del Regolamento Sanitario Internazionale, evidenzia che dall’1 gennaio al 20 marzo 2025, 17 Stati americani hanno riportato un totale di 378 casi di morbillo, inclusi due decessi, i primi legati a questa malattia negli Stati Uniti in un decennio. Uno dei decessi è stato confermato in Texas, mentre il secondo è attualmente sotto inchiesta in New Mexico.
La maggior parte dei casi si verifica tra bambini non vaccinati o il cui stato vaccinale è sconosciuto, con un tasso di ospedalizzazione del 17%. All’interno di questo ampio evento di salute pubblica, sono stati identificati tre distinti focolai che rappresentano il 90% dei casi totali. I Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) e altre agenzie governative sono attivamente coinvolti nel tentativo di contenere l’epidemia e limitare la diffusione del virus.
Focolaio in Texas
Il focolaio più significativo si sta sviluppando in Texas, dove, tra la fine di gennaio e il 14 marzo 2025, sono stati segnalati 259 casi nelle aree di South Plains e Panhandle. Di questi casi, 34 pazienti sono stati ricoverati in ospedale e ben 257 (99%) non erano vaccinati o avevano uno stato vaccinale sconosciuto. Il primo decesso associato a questo focolaio si è verificato nel mese di febbraio 2025, riguardando un bambino non vaccinato che risiedeva nell’area colpita.
L’epidemia di morbillo negli Stati Uniti è un fenomeno preoccupante, specialmente considerando che nel 2000 la malattia era stata dichiarata eliminata nel Paese. Da allora, si erano registrati solo casi importati, mentre ora la situazione sta cambiando drasticamente. Con la malattia che continua a essere endemica in molte parti del mondo, la necessità di un intervento efficace e di una campagna di vaccinazione diventa sempre più urgente.
Le autorità sanitarie stanno intensificando gli sforzi per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della vaccinazione, in un contesto in cui il morbillo, una malattia altamente contagiosa, può avere conseguenze gravi, soprattutto per i bambini. La risposta a questa emergenza sanitaria sarà cruciale per prevenire ulteriori focolai e garantire la sicurezza della popolazione.
