Menopausa: un nuovo inizio nel segno del benessere

Menopausa, grande partecipazione all’evento dell’Ambasciatori Place Hotel con la ginecologa Anna Paola Cavalieri,

Fiuggi – “Secondo un detto dei nativi americani, una donna con le mestruazioni pratica il proprio potere, una donna in menopausa diventa il proprio potere”. È questa l’idea che ha ispirato l’evento organizzato all’Ambasciatori Place Hotel di Fiuggi, in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Un appuntamento pensato per ripensare la menopausa non come un declino, ma come un’opportunità di trasformazione e rinascita. L’attenzione si è concentrata su un elemento fondamentale: lo stile di vita, da considerare come un atto rivoluzionario per il proprio benessere, a partire da alimentazione, sonno e movimento.

Protagonista dell’incontro è stata la ginecologa Anna Paola Cavalieri, specialista che da oltre 25 anni si occupa di menopausa. Durante l’evento ha presentato il suo bestseller Senza paura di cambiare (Mondadori, 145 pagine, 18 euro), offrendo una panoramica chiara e scientificamente fondata su questa fase della vita femminile. L’attenzione è stata rivolta al fatto che la menopausa oggi accompagna le donne per quasi 30 anni e che, se da un lato si è superato il tabù, dall’altro il tema è spesso soggetto a un eccesso di informazioni fuorvianti, spesso legate al marketing. Nonostante la parola menopausa sia tra le più cercate su Google in ambito ginecologico, solo il 4% delle ricerche mediche è dedicato a questa fase della vita​PRESENTAZIONE SALUTEXTU….

L’incontro, moderato da Paola Rizzitelli, Wellness Economy Strategist e Tedx speaker, ha toccato temi fondamentali come consapevolezza, stile di vita, disturbi più comuni – dalle vampate ai cambiamenti dell’umore – e soluzioni pratiche basate su evidenze scientifiche. Centrale è stato anche il tema della personalizzazione della terapia, con un approccio che considera la singolarità di ogni donna.

Un approccio rivoluzionario alla menopausa

L’Ambasciatori Place Hotel, che nel 2024 ha celebrato i suoi 50 anni di attività, ha scelto l’8 marzo per questo evento con l’intento di porre l’accento sulla salute e il benessere delle donne, anche durante la menopausa. La struttura ha fatto del benessere multidimensionale la propria missione, proponendo un concetto di salute che include non solo il fisico, ma anche il benessere mentale, relazionale e spirituale.

“È tempo di cambiare radicalmente la narrativa su questa fase della vita della donna, scegliendo di esserne protagoniste”, ha dichiarato Francesca Bonanni, titolare dell’Ambasciatori. “Troppo a lungo è stata vista come un cambiamento da nascondere. In realtà, può essere un momento di riscoperta di sé e del proprio corpo, se affrontato con il giusto stile di vita e consapevolezza”.

Questo evento segna solo l’inizio di un percorso di incontri dedicati al benessere, aperti al territorio e guidati da esperti. L’obiettivo è quello di rendere l’Ambasciatori Place Hotel non solo un luogo di soggiorno, ma un vero e proprio centro di ricerca e riferimento per la salute femminile.

“Siamo passati dal tabù sulla menopausa a un eccesso di informazioni, spesso puro marketing”, ha spiegato la dottoressa Cavalieri. “Le aziende sanno che molte donne sono disposte a spendere per stare meglio e il mercato ne approfitta. Ma quello che serve davvero è una corretta informazione scientifica e un approccio personalizzato”.

L’iniziativa dell’Ambasciatori Place Hotel si inserisce in una visione più ampia di salute olistica, con l’intento di offrire strumenti e conoscenze che le donne possano portare con sé anche dopo la fine dell’esperienza in hotel. Un modello innovativo che punta a trasformare il concetto stesso di menopausa, facendone un’occasione per riscoprire se stesse e il proprio benessere.

Condivi su: