La Fondazione Pubblicità Progresso e Servier Italia hanno avviato una campagna sociale dal titolo “Prendi a cuore la tua salute: aderire alle terapie salva la vita”, mirata a sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’aderenza terapeutica nelle malattie cardiovascolari. Questo progetto è stato lanciato il 2 aprile 2025, in concomitanza con la Giornata mondiale dell’aderenza, e si propone di affrontare un tema cruciale per la salute pubblica.
Obiettivi della campagna
La campagna si concentra sull’importanza di seguire le indicazioni mediche per le terapie, sottolineando che le cure possono risultare efficaci solo se vengono rispettate le prescrizioni. Il Gruppo Servier, attivo in Italia, ha deciso di investire risorse significative per aumentare la consapevolezza riguardo le malattie cardiovascolari, che rappresentano una delle principali cause di morte a livello globale. Ogni anno, si registrano circa 19 milioni di decessi nel mondo per queste patologie, mentre in Italia oltre 240.000 persone perdono la vita a causa di ictus, infarti e altre malattie cardiache.
Il messaggio centrale della campagna è chiaro: mantenere sotto controllo i fattori di rischio cardiovascolare, come ipertensione, ipercolesterolemia e diabete, richiede un impegno costante da parte dei pazienti. Tuttavia, solo il 50% dei pazienti con malattie cardiovascolari in Italia segue correttamente le cure. Questa scarsa aderenza è considerata un fattore di rischio occulto, che può compromettere gravemente la salute individuale.
Il messaggio di Fondazione Pubblicità Progresso
Andrea Farinet, presidente della Fondazione Pubblicità Progresso, ha dichiarato che la campagna rappresenta un’importante responsabilità sociale. L’obiettivo è non solo informare, ma anche ispirare un cambiamento nei comportamenti. L’aderenza terapeutica è vista come un impegno consapevole verso la salute e la qualità della vita. La campagna mira a coinvolgere pazienti, caregiver e professionisti della salute, sottolineando la necessità di una collaborazione attiva per prevenire complicazioni e migliorare il benessere delle persone.
Uno degli elementi chiave della campagna è uno spot televisivo, trasmesso a partire dal 27 marzo 2025 sulle principali emittenti nazionali, tra cui Rai, Sky e Mediaset. Questo spot è progettato per motivare pazienti e caregiver a seguire le terapie prescritte, evidenziando il ruolo fondamentale di medici e farmacisti nel processo di educazione e motivazione dei pazienti. La narrazione dello spot celebra la forza interiore degli individui e il valore delle scelte quotidiane che influenzano la salute.
Impatto sociale ed economico della scarsa aderenza
La mancanza di aderenza alle terapie non influisce solo sulla salute del singolo paziente, ma ha anche ripercussioni significative sulla società e sul Sistema Sanitario Nazionale (SSN). I costi diretti e indiretti legati alla gestione delle complicanze e delle disabilità derivanti dalle malattie cardiovascolari gravano notevolmente sul sistema sanitario. Secondo le stime, migliorare l’aderenza alle terapie potrebbe salvare circa 200.000 vite in Europa e ridurre le spese sanitarie di circa 125 miliardi di euro all’anno.
Gilles Renacco, presidente del Gruppo Servier in Italia, ha espresso il suo onore nel collaborare con la Fondazione Pubblicità Progresso, sottolineando l’importanza di comunicazione sociale e di progetti educativi che promuovono comportamenti virtuosi. La campagna “Prendi a cuore la tua salute” è supportata da diverse associazioni, tra cui Federazione italiana medici di famiglia e Società italiana di cardiologia, a testimonianza del valore sociale dell’iniziativa.
