Il Centro di Riabilitazione Villa Alba, situato a Veroli, in provincia di Frosinone, ha dato vita a un evento significativo in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, celebrata il 2 aprile 2025. Questa iniziativa si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla condizione delle persone nello spettro autistico, promuovendo una maggiore comprensione e inclusione sociale.
Un percorso sensoriale unico
La mostra intitolata “Il Mondo Visto Attraverso i Miei Occhi: Ti Darei gli Occhi Miei per Vedere Ciò che Non Vedi” è il fulcro dell’evento. Ideata dalla psicologa e tecnico ABA Chiara De Nicolo, in collaborazione con l’équipe riabilitativa sotto la direzione della Dott.ssa Maria Nicoletta Aliberti, l’esposizione offre un’esperienza immersiva che permette ai visitatori di esplorare la percezione unica della realtà da parte di bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico. Attraverso fotografie, disegni e racconti, il percorso invita a scoprire il mondo interiore e sensoriale di queste persone, contribuendo a un dialogo più profondo e autentico.
Obiettivi e significato dell’iniziativa
Gli organizzatori sottolineano che l’autismo non deve essere considerato una malattia da curare, bensì una modalità diversa di percepire la realtà. La mostra si propone di abbattere stereotipi e pregiudizi, mettendo in luce la diversità come un valore aggiunto per la società. L’iniziativa mira a creare un ambiente più empatico e inclusivo, dove le differenze siano accolte e valorizzate. L’esposizione, allestita negli spazi terapeutici del centro, sarà aperta al pubblico fino alla fine del mese, offrendo un’opportunità unica di immedesimarsi nelle esperienze quotidiane delle persone autistiche.
Un invito alla riflessione
Il sottotitolo della mostra, “Ti darei gli occhi miei per vedere ciò che non vedi”, rappresenta un forte invito alla riflessione e alla comprensione profonda. Gli organizzatori desiderano che i visitatori possano esplorare stimoli visivi, olfattivi e sonori, avvicinandosi a una realtà spesso misconosciuta. Questo approccio mira a stimolare una maggiore empatia e a promuovere una cultura di accettazione e rispetto, essenziali per una società più giusta e inclusiva.
L’evento del Centro di Riabilitazione Villa Alba si configura quindi come un’importante occasione per sensibilizzare la comunità e favorire un dialogo costruttivo sull’autismo, contribuendo a un cambiamento culturale e sociale necessario per il benessere di tutti.
