La Regione Calabria ha deciso di estendere fino al 31 marzo 2025 i termini per accedere ai voucher destinati alla pratica sportiva, nell’ambito dell’iniziativa denominata “La Calabria per i Giovani: azione voucher sportivi 2025”. Questa misura si propone di garantire a tutti i giovani calabresi, tra i 14 e i 24 anni, l’opportunità di avvicinarsi allo sport, abbattendo le barriere economiche che spesso ne ostacolano l’accesso.
Dettagli sull’iniziativa
I giovani interessati potranno richiedere un voucher del valore di 500 euro, utilizzabile per attività sportive che prevedano un impegno di almeno otto ore mensili fino al 31 dicembre 2025. Questa iniziativa, promossa dalla Regione Calabria in collaborazione con Sport e Salute, si avvale dei fondi del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’obiettivo è incentivare la partecipazione sportiva, spesso limitata dai costi associati, e valorizzare il ricco panorama sportivo calabrese, composto da circa 4.000 associazioni e società sportive.
Fino al termine di marzo, i giovani calabresi potranno continuare a presentare le loro candidature attraverso il sito ufficiale bandi.sportesalute.eu. Le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e le società sportive dilettantistiche (SSD) di tutta la Calabria potranno anch’esse continuare ad aderire all’iniziativa, preparandosi così ad accogliere i partecipanti. Per facilitare l’accesso, sarà possibile registrarsi sulla piattaforma utilizzando anche le credenziali della Carta d’Identità Elettronica (CIE), oltre che tramite SPID.
Obiettivi del progetto
L’iniziativa “La Calabria per i Giovani” mira a promuovere il diritto allo sport, con particolare attenzione ai giovani in condizioni di disagio economico e sociale. La pratica sportiva gratuita è vista come un mezzo per favorire l’inclusione sociale e il benessere fisico, contribuendo a prevenire la sedentarietà e a sviluppare uno stile di vita attivo. La Regione Calabria intende, così, rispondere a una crescente richiesta di opportunità sportive tra i giovani, creando un ambiente favorevole alla crescita personale e sociale attraverso l’attività fisica.
