Il 14 aprile 2025, L’Aquila ha ospitato la seconda edizione degli Healthcare Awards, un evento organizzato da Formiche e Healthcare Policy, volto a riconoscere le iniziative che stanno innovando il settore sanitario attraverso la ricerca, la prevenzione e modelli di collaborazione. La cerimonia si è svolta presso il Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale d’Abruzzo, un luogo simbolico per la regione, che ha accolto rappresentanti del mondo della salute e dell’industria.
Premi e riconoscimenti per l’innovazione
Durante la manifestazione, sono stati assegnati diversi premi a realtà che si sono distinte nel panorama sanitario. Il premio Valore della Ricerca è andato a Incyte, apprezzata per il suo impegno nell’innovazione scientifica e nel dialogo proficuo tra istituzioni, accademia e industria. Un altro riconoscimento significativo, il premio Dalla parte dei Pazienti, è stato conferito a Johnson & Johnson Innovative Medicine per il progetto Patient Association Academy, che sostiene attivamente le associazioni di pazienti.
Novartis Italia ha ricevuto il premio Medicina d’Iniziativa per il suo progetto SiCura, un’iniziativa che si concentra sulla prevenzione cardiovascolare, sfruttando l’analisi dei dati, la collaborazione territoriale e l’uso di tecnologie digitali. Inoltre, Sanofi è stata premiata con il riconoscimento Innovazione e Territorio per il suo approccio che unisce innovazione e sviluppo industriale locale nella produzione di farmaci in ambito immunologico.
Il valore degli Healthcare Awards
Alessandra Maria Claudia Micelli, direttore di Healthcare Policy e condirettore di Formiche, ha sottolineato l’importanza di questi premi, affermando che gli Healthcare Awards vogliono mettere in luce le realtà virtuose che contribuiscono attivamente alla salute del Paese e delle comunità locali. Questi premi non solo celebrano i successi nel settore sanitario, ma anche la necessità di un dialogo continuo tra imprese, ricerca, istituzioni e cittadini.
Tra i premiati istituzionali figurano anche il Senatore Guido Quintino Liris e Americo Cicchetti, direttore generale della Programmazione del Ministero della Salute, che hanno ricevuto riconoscimenti per il loro contributo alla sanità pubblica e per il sostegno a iniziative di rilevanza sociale.
La cerimonia è stata un’importante occasione di confronto e celebrazione per tutti coloro che operano nel settore della salute, evidenziando come l’innovazione e la collaborazione siano fondamentali per affrontare le sfide future in ambito sanitario.
