Giubileo degli ammalati: Fnopi presenta la carta etica per i caregiver

La presidente della FNOPI presenta la Carta valoriale per promuovere un linguaggio comune e un impegno collettivo nella cura dei pazienti durante il Giubileo degli ammalati del 2025.

Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI), ha annunciato un’importante iniziativa in occasione del Giubileo degli ammalati, tenutosi il 5 aprile 2025. Durante l’evento, Mangiacavalli ha sottolineato la collaborazione tra le Federazioni e i Consigli nazionali delle professioni sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali, evidenziando l’importanza di definire un linguaggio comune per la cura delle persone e delle comunità.

La carta valoriale del mondo della salute

In questo contesto, Mangiacavalli ha presentato la ‘Carta valoriale del mondo della salute’, un documento che raccoglie i principi fondamentali che dovrebbero guidare l’operato dei professionisti del settore. Tra i concetti chiave espressi nella carta vi sono la centralità della persona, la dignità, la cura, la relazione, la competenza, la responsabilità, la libertà, la multiprofessionalità e l’equità. Questi valori rappresentano un impegno collettivo per garantire una sanità che metta al centro l’essere umano, promuovendo un’interpretazione etica della salute come bene comune.

La presidente ha dichiarato: “Questo documento è il risultato di un lavoro di squadra, che dimostra come le diverse professioni sanitarie possano unirsi per migliorare la qualità della vita dei cittadini“. La Carta si propone di fungere da guida per i professionisti, incoraggiando un approccio olistico e integrato nella cura dei pazienti.

Un impegno per il futuro della salute

La presentazione della Carta valoriale si inserisce in un momento cruciale per il settore sanitario, in cui è fondamentale rispondere alle sfide emergenti e alle esigenze della popolazione. Mangiacavalli ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra le diverse professioni per affrontare le complessità del sistema sanitario attuale. La sinergia tra infermieri, medici, operatori sociosanitari e assistenziali è essenziale per garantire un servizio di qualità e una risposta adeguata ai bisogni dei pazienti.

Il Giubileo degli ammalati ha rappresentato un’opportunità per riflettere sull’importanza della cura e della relazione tra professionisti e pazienti. Mangiacavalli ha invitato tutti i membri della comunità sanitaria a impegnarsi attivamente nella promozione dei principi espressi nella Carta, sottolineando che solo attraverso un approccio condiviso e rispettoso dei valori fondamentali si potrà costruire un futuro migliore per la salute pubblica.

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del settore, che hanno accolto con favore l’iniziativa, riconoscendo l’importanza di avere un linguaggio comune che possa facilitare la cooperazione e il dialogo tra le diverse figure professionali. Con la presentazione della Carta valoriale, la FNOPI si propone di avviare un percorso di cambiamento e innovazione nel panorama sanitario italiano, ponendo al centro l’essere umano e il suo diritto alla salute.

Condivi su: