Tivoli ha recentemente raggiunto un importante traguardo nel campo della Cardiologia. Il 29 aprile 2025, presso l’Ospedale San Giovanni Evangelista, sono stati eseguiti con successo due interventi di riparazione percutanea della valvola mitralica, un’operazione delicata che posiziona la struttura come unico centro nel Lazio ad offrire questa procedura senza la necessità della Cardiochirurgia in sede.
Dettagli degli interventi
Gli interventi, realizzati in un’unica giornata, hanno avuto come obiettivo la correzione dell’insufficienza severa della valvola mitralica, una condizione che può compromettere gravemente la qualità della vita dei pazienti colpiti da scompenso cardiaco. A guidare l’équipe medica sono stati il Direttore della UOC di Cardiologia, Carmine Musto, e il Direttore della UOC di Anestesia e Rianimazione, Luca Severi. Questi professionisti hanno lavorato in sinergia con un team di cardiologi emodinamisti, clinici, infermieri e tecnici specializzati in emodinamica, assicurando così un intervento di alta qualità.
Implicazioni per la comunità locale
Con il successo di queste procedure, si apre un nuovo capitolo per la Cardiologia a Tivoli e per la ASL Roma 5. I pazienti affetti da malattie cardiache strutturali non saranno più costretti a cercare assistenza in strutture lontane dal loro territorio. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo verso l’autonomia e l’efficienza dei servizi sanitari locali, permettendo ai pazienti di ricevere trattamenti specialistici direttamente nel loro ospedale di riferimento.
L’ospedale non solo migliora l’accesso alle cure per i residenti, ma si posiziona anche come un centro di eccellenza nel panorama della Cardiologia laziale, contribuendo così a elevare gli standard di salute pubblica nella regione.
