De Alexandris (Nders Odv): “Un’analisi scientifica delle esperienze di pre-morte”

L’associazione Nders Odv promuove un confronto sicuro sulle esperienze di pre-morte, affrontando il tabù culturale e chiedendo un approccio scientifico per il riconoscimento e lo studio di tali fenomeni.

Nders Odv è stata fondata con l’obiettivo di offrire uno spazio sicuro a chi ha vissuto esperienze di pre-morte, consentendo loro di condividere e confrontarsi con altre persone che hanno attraversato situazioni simili in un ambiente privo di giudizi. Davide De Alexandris, presidente e fondatore dell’associazione, ha sottolineato le difficoltà che affrontano coloro che hanno vissuto queste esperienze, evidenziando come spesso vengano rifiutati dalla società. La tematica della morte, insieme a quella delle esperienze di pre-morte, rimane un argomento tabù, come ha dichiarato De Alexandris durante il convegno “Le esperienze di pre-morte (Nde). Fenomenologia e cambiamenti”, tenutosi il 15 gennaio 2025 a Roma, presso il Centro Studi Americani.

Il tabù delle esperienze di pre-morte

De Alexandris ha affermato che, sebbene il tabù riguardante le esperienze di pre-morte stia lentamente perdendo forza rispetto al passato, permane un problema significativo. Il fondatore di Nders Odv ha notato come, nelle librerie, i testi che trattano di esperienze di pre-morte siano spesso affiancati a pubblicazioni su argomenti controversi come alieni e scie chimiche. Questa associazione di idee evidenzia la difficoltà di affrontare l’argomento in modo serio e scientifico. L’associazione mira a promuovere uno studio approfondito delle esperienze di pre-morte, auspicando un approccio scientifico che possa contribuire al benessere delle persone che hanno vissuto tali esperienze.

La necessità di un approccio scientifico

Nders Odv non si limita a fornire un luogo di incontro, ma si propone anche di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di riconoscere e studiare le esperienze di pre-morte. De Alexandris ha espresso il desiderio che la comunità scientifica inizi a considerare queste esperienze non come fenomeni marginali, ma come eventi significativi che meritano attenzione e ricerca. L’associazione intende lavorare per abbattere le barriere culturali e sociali che circondano il tema della morte, promuovendo una maggiore comprensione e accettazione.

Il convegno ha rappresentato un passo importante in questa direzione, offrendo una piattaforma per discutere e approfondire le diverse sfaccettature delle esperienze di pre-morte. Nders Odv continuerà a impegnarsi per garantire che le voci di coloro che hanno vissuto queste esperienze vengano ascoltate e rispettate, contribuendo così a una maggiore consapevolezza e accettazione sociale.

Condivi su: