d’Alba (Federsanità): “Importanza di regole chiare e comunicazione con i cittadini”

L’importanza di un approccio integrato nella salute pubblica: il presidente D’Alba sottolinea la necessità di educare i cittadini e migliorare i servizi sanitari attraverso la collaborazione.

Fabrizio D’Alba, presidente di Federsanità Anci e direttore generale del Policlinico Umberto I, ha sottolineato l’importanza di un approccio integrato nella gestione della salute pubblica. Durante l’evento “Salute e sanità, il doppio binario”, organizzato da Adnkronos Q&A il 10 gennaio 2025 presso il Palazzo dell’Informazione a Roma, D’Alba ha affermato: “È fondamentale lavorare sui sistemi delle regole, ma è altrettanto necessario comunicare con i cittadini affinché possano accedere al Sistema sanitario nazionale in modo consapevole e appropriato. Questo approccio deve seguire un doppio binario che proceda in parallelo”.

Tematiche trattate nell’incontro

L’incontro ha trattato questioni di grande rilevanza, tra cui la recente normativa europea riguardante la governance dei prodotti farmaceutici, il Piano per l’antibiotico resistenza e le innovazioni nel campo della salute. D’Alba ha messo in evidenza come la collaborazione tra istituzioni e cittadini possa migliorare l’efficacia dei servizi sanitari, permettendo una gestione più efficiente delle risorse e una maggiore consapevolezza delle scelte terapeutiche.

Educazione e consapevolezza nella salute

Il presidente ha anche richiamato l’attenzione sulla necessità di educare la popolazione riguardo ai corretti utilizzi delle risorse sanitarie, per evitare sovraccarichi e ottimizzare i trattamenti disponibili. La sfida, secondo D’Alba, è quella di creare un sistema in cui le regole siano chiare e comprensibili, e dove i cittadini possano sentirsi parte attiva del processo decisionale riguardante la loro salute.

Strategie future e politiche sanitarie

In questo contesto, l’evento ha rappresentato un’importante occasione per discutere le strategie future e le politiche sanitarie da adottare, mirando a garantire un servizio sempre più efficiente e accessibile a tutti.

Condivi su: