Il 2025 si presenta ricco di opportunità formative per i professionisti della salute, con una serie di corsi ECM (Educazione Continua in Medicina) in programma a Roma. Questi corsi mirano a fornire aggiornamenti e approfondimenti su temi rilevanti nel campo della medicina e della salute, contribuendo così alla crescita professionale degli iscritti.
Corso ecm: lo stato dell’arte della oftalmologia legale e della ergoftalmologia
Il 23 maggio 2025, dalle ore 14:00 alle 21:00, si svolgerà un’importante sessione formativa dedicata a “Lo stato dell’arte della oftalmologia legale e della ergoftalmologia“. Questo corso si terrà presso una sede appositamente designata, dove esperti del settore analizzeranno le più recenti scoperte e pratiche in questi ambiti. La oftalmologia legale si occupa delle implicazioni legali legate a patologie oculari, mentre l’ergoftalmologia si concentra sul rapporto tra visione e ambiente di lavoro. La partecipazione a questo evento rappresenta un’opportunità per approfondire le conoscenze e le competenze in un settore in continua evoluzione.
Corso ecm: la gestione dei rapporti esistenti tra parodonto e protesi
Il 29 marzo 2025, dalle ore 8:30 alle 17:30, avrà luogo il corso “La gestione dei rapporti esistenti tra parodonto e protesi“. Questo evento formativo si propone di fornire ai professionisti del settore odontoiatrico strumenti pratici e teorici per affrontare le problematiche legate all’integrazione tra parodonto e protesi dentaria. L’importanza di una corretta gestione di questi rapporti è fondamentale per garantire il successo a lungo termine delle terapie protesiche e la salute dei pazienti.
Corso ecm: mal di schiena: come orientarsi tra certezze e illusioni
Il 5 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 13:15, si svolgerà il corso “Mal di schiena: come orientarsi tra certezze e illusioni”. Questo incontro è dedicato a professionisti della salute che desiderano ampliare le loro conoscenze riguardo le cause e le terapie del mal di schiena, una delle problematiche più comuni nella popolazione. Durante il corso, esperti del settore presenteranno evidenze scientifiche e strategie terapeutiche per affrontare efficacemente questa condizione.
Corso ecm: focus su antibiotico terapia e antibiotico resistenza
Il 21 marzo 2025, dalle ore 14:00 alle 19:00, si terrà il corso “Focus su antibiotico terapia e antibiotico resistenza“. Questo evento formativo si propone di sensibilizzare i partecipanti sull’importanza dell’uso appropriato degli antibiotici e sulla crescente problematica della resistenza agli antibiotici. Attraverso approfondimenti e discussioni, i professionisti della salute potranno acquisire competenze fondamentali per gestire in modo efficace le terapie antibiotiche.
Corso ecm: emoglobinopatie, queste sconosciute: lo stato dell’arte nella diagnosi, prevenzione e trattamento
Il 28 febbraio 2025, si svolgerà il corso “Emoglobinopatie, queste sconosciute: lo stato dell’arte nella diagnosi, prevenzione e trattamento”. Questo incontro si propone di fornire un aggiornamento sulle emoglobinopatie, malattie spesso sottovalutate ma di grande rilevanza clinica. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere le ultime novità riguardo alla diagnosi e alle strategie terapeutiche.
Proroga dell’obbligo formativo ecm: aggiornamenti normativi
Il 27 febbraio 2025, l’Ordine dei Medici di Roma informerà i propri iscritti riguardo alla proroga dell’obbligo formativo ECM, a seguito dell’entrata in vigore della Legge 21 febbraio. Questo aggiornamento normativo è fondamentale per garantire che i professionisti della salute siano sempre al passo con le nuove disposizioni e requisiti formativi.
Corso ecm: uno studio medico a norma per la salute del cittadino
Il 20 febbraio 2025, si terrà il corso “Uno studio medico a norma per la salute del cittadino”. Questo evento si concentrerà sulle incombenze, requisiti e documentazione necessaria per garantire che uno studio medico operi secondo le normative vigenti, assicurando così la salute e la sicurezza dei pazienti.
Corso ecm: quale futuro nella prevenzione e gestione dell’obesità?
Il 4 marzo 2025, si svolgerà il corso “Quale futuro nella prevenzione e gestione dell’obesità?”. Questo incontro si propone di esplorare le più recenti strategie e approcci per affrontare una delle sfide sanitarie più significative del nostro tempo. I professionisti della salute avranno l’opportunità di confrontarsi su metodologie innovative e pratiche efficaci.
Regione lazio – corsi fad sulla farmacovigilanza
Il 7 febbraio 2025, la Commissione Regionale per le attività di farmacovigilanza del Lazio offrirà corsi FAD (Formazione a Distanza) gratuiti a tutti gli operatori sanitari delle strutture pubbliche convenzionate con il SSR. Questi corsi sono essenziali per garantire che gli operatori siano sempre informati sulle pratiche di farmacovigilanza e sulla sicurezza dei farmaci.
Corso ecm: traumatologia della strada
Dal 28 febbraio al 1 marzo 2025, si terrà il corso “Traumatologia della strada”. Questo evento formativo si concentrerà sulle tecniche di gestione e intervento in caso di incidenti stradali, fornendo ai partecipanti competenze pratiche e teoriche per affrontare situazioni di emergenza in modo efficace.
