Il 9 aprile 2025, l’Ordine dei Medici di Roma ha annunciato una serie di corsi di formazione continua (ECM) rivolti a professionisti del settore sanitario. Questi eventi si terranno in diverse date e luoghi, con l’obiettivo di aggiornare e approfondire le competenze in vari ambiti della medicina.
Corso ecm: Bambini in auto, anche prima della nascita
Il primo corso, intitolato “Bambini in auto, anche prima della nascita”, è programmato per il 23 maggio 2025, dalle ore 08:30 alle 17:00. Questo evento si concentrerà sulle normative e le pratiche di sicurezza per il trasporto dei bambini in auto, un tema di grande rilevanza per i genitori e i professionisti della salute infantile. Il corso si terrà presso una sede che sarà comunicata successivamente.
Corso ecm: Attuale imaging in odontoiatria cone beam e rm
Martedì 6 maggio 2025, dalle ore 18:30 alle 21:30, si svolgerà il corso “Attuale imaging in odontoiatria Cone Beam e RM”. Questa sessione sarà dedicata alle tecniche di imaging avanzato in odontoiatria, fondamentali per una diagnosi accurata e un trattamento efficace. L’evento si terrà presso una location specifica che verrà confermata in seguito.
Corso ecm: Lo stato dell’arte della oftalmologia legale e della ergofthalmologia
Un altro importante evento è previsto per il 23 maggio 2025, dalle 14:00 alle 21:00, con il corso “Lo stato dell’arte della oftalmologia legale e della ergofthalmologia”. Questo corso tratterà argomenti legati alla diagnosi e al trattamento delle patologie oculari in contesti legali e lavorativi. La sede sarà annunciata prossimamente.
Corso ecm: La gestione dei rapporti esistenti tra parodonto e protesi
Sabato 29 marzo 2025, dalle ore 08:30 alle 17:30, si terrà il corso “La gestione dei rapporti esistenti tra parodonto e protesi”. Questo incontro sarà focalizzato sulle interazioni tra il parodonto e le protesi dentali, un tema cruciale per i professionisti del settore odontoiatrico. La sede dell’evento sarà comunicata in seguito.
Corso ecm: Mal di schiena: come orientarsi tra certezze e illusioni
Il 5 aprile 2025, dalle 08:30 alle 13:15, si svolgerà il corso “Mal di schiena: come orientarsi tra certezze e illusioni”. Questo evento si concentrerà sulle problematiche legate al mal di schiena, analizzando approcci terapeutici e diagnosi. La location verrà fornita in un secondo momento.
Corso ecm: Focus su antibiotico terapia e antibiotico resistenza
Il 21 marzo 2025, dalle 14:00 alle 19:00, si terrà il corso “Focus su antibiotico terapia e antibiotico resistenza”. Questa sessione affronterà le sfide attuali legate all’uso degli antibiotici e alla resistenza batterica, un tema di crescente importanza nella pratica clinica. La sede sarà comunicata successivamente.
Corso ecm: Emoglobinopatie, queste sconosciute: lo stato dell’arte nella diagnosi, prevenzione e trattamento
Il 1° marzo 2025, si svolgerà il corso “Emoglobinopatie, queste sconosciute: lo stato dell’arte nella diagnosi, prevenzione e trattamento”. Questo incontro si concentrerà sulle emoglobinopatie, fornendo aggiornamenti sulle tecniche diagnostiche e terapeutiche. La sede dell’evento sarà annunciata in seguito.
Proroga dell’obbligo formativo ecm: aggiornamenti normativi
Il 27 febbraio 2025, l’Ordine dei Medici di Roma ha informato gli iscritti riguardo alla proroga dell’obbligo formativo ECM a seguito dell’entrata in vigore della Legge del 21 febbraio. Questa comunicazione è di fondamentale importanza per garantire che i professionisti siano sempre aggiornati sulle normative vigenti.
Corso ecm: Uno studio medico a norma per la salute del cittadino
Il 20 febbraio 2025, si terrà il corso “Uno studio medico a norma per la salute del cittadino. Incombenze, requisiti e documentazione in sede”. Questo evento si concentrerà sulle normative che regolano gli studi medici e le responsabilità dei professionisti. La sede sarà comunicata successivamente.
Corso ecm: Quale futuro nella prevenzione e gestione dell’obesità?
Infine, il 4 marzo 2025, si svolgerà il corso “Quale futuro nella prevenzione e gestione dell’obesità?”. Questo incontro affronterà le strategie più efficaci per la prevenzione e la gestione dell’obesità, un problema di salute pubblica sempre più rilevante. La sede dell’evento sarà annunciata in un secondo momento.
Questi corsi rappresentano un’opportunità preziosa per i professionisti della salute di aggiornarsi e migliorare le proprie competenze, contribuendo così a un’assistenza sanitaria di qualità.
