Bici in Comune: finanziamenti per progetti di mobilità sostenibile in 471 comuni italiani

L’Italia promuove la mobilità ciclistica con 12,6 milioni di euro per 500 Comuni, incentivando stili di vita sostenibili e valorizzando il territorio attraverso progetti approvati.

L’Italia si sta orientando verso una mobilità alternativa, sostenibile e attenta all’ambiente e alla comunità. Questo obiettivo è stato evidenziato dal successo dell’iniziativa “Bici in Comune”, lanciata dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, tramite Sport e Salute e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani.

A seguito della straordinaria partecipazione di oltre il 25% dei Comuni italiani, si entra ora nella fase operativa, con la pubblicazione delle graduatorie dei progetti che beneficeranno dei fondi stanziati dal Governo, ammontanti a 12,6 milioni di euro.

Finanziamenti per la mobilità ciclistica

Sono circa 500 i Comuni che riceveranno supporto per iniziative volte a promuovere la mobilità ciclistica, concepita come un mezzo per adottare uno stile di vita sano e attivo. Questi progetti includono la riqualificazione e il potenziamento delle infrastrutture ciclabili, l’incentivazione del cicloturismo, la valorizzazione del territorio e il coinvolgimento delle scuole. Dei 201 Comuni che riceveranno finanziamenti diretti, si aggiungono altri 270 che collaboreranno a progetti ritenuti idonei.

Distribuzione dei fondi e aree geografiche

La distribuzione dei fondi evidenzia un’attenzione particolare verso i Comuni più piccoli, con il 67% delle risorse destinate a quelli con una popolazione fino a 5.000 abitanti. Il 17% dei finanziamenti andrà a realtà con popolazione fino a 80.000 abitanti, mentre il 13% sarà riservato a città fino a 300.000 residenti. Solo il 3% dei fondi sarà destinato alle grandi aree metropolitane con oltre 300.000 abitanti.

Tutte le 20 Regioni italiane beneficeranno di almeno un progetto finanziato. La ripartizione geografica dei fondi prevede che il 45% vada al Nord, il 31% al Sud e nelle Isole, e il 24% alle regioni centrali.

Comuni con progetti finanziati

La provincia di Torino si distingue per il numero massimo di Comuni che hanno ottenuto l’approvazione per i loro progetti, con un totale di 9. Seguono con 8 progetti approvati i Comuni della provincia di Perugia, mentre 6 progetti sono stati finanziati per le città delle province di Benevento, Bergamo e Cuneo.

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la promozione di stili di vita sostenibili e la valorizzazione del patrimonio territoriale italiano, attraverso un investimento mirato nella mobilità ciclistica e nella comunità.

Condivi su: