La Pan American Health Organization (Paho) ha lanciato un allerta epidemiologico riguardante un significativo aumento dei casi di febbre gialla nelle Americhe. Il comunicato, diffuso il 1° aprile 2025, evidenzia come le infezioni umane, trasmesse dalle zanzare, siano raddoppiate rispetto ai dati del 2024, con un impatto allarmante sulla salute pubblica.
Situazione attuale della febbre gialla
Secondo l’ultimo report della Paho, al 22 marzo 2025, i casi confermati di febbre gialla hanno superato quota 131, con un tragico bilancio di 53 decessi. Nel corso dell’intero anno 2024, si erano registrati solo 61 casi, di cui 30 mortali. I Paesi più colpiti da questa ondata di infezioni includono il Brasile, con 81 casi e 31 decessi, la Colombia con 31 casi e 13 decessi, il Perù con 18 casi e 8 decessi, e la Bolivia con un caso fatale. Questo aumento esponenziale delle infezioni ha colpito anche aree al di fuori della tradizionale regione amazzonica, sottolineando un cambiamento preoccupante nella diffusione della malattia.
La febbre gialla è una malattia virale potenzialmente letale, ma prevenibile attraverso la vaccinazione. La Paho ha messo in evidenza che la maggior parte dei casi segnalati riguarda persone non vaccinate, un elemento che mette in risalto l’urgenza di intensificare gli sforzi vaccinali nelle aree a rischio. Le autorità sanitarie sono esortate a raggiungere tassi di copertura vaccinale superiori al 95% per garantire una protezione adeguata contro la malattia.
Raccomandazioni per la prevenzione
La Paho ha raccomandato ai Paesi coinvolti di rivedere le proprie scorte di vaccini, assicurandosi di avere piani di risposta rapida in caso di epidemie. È fondamentale che i viaggiatori diretti verso aree endemiche siano informati sui rischi e vaccinati prima della partenza. La vaccinazione è considerata lo strumento più efficace per combattere la febbre gialla e prevenire ulteriori focolai.
In un contesto di crescente preoccupazione, l’agenzia ha sottolineato l’importanza di una mobilitazione collettiva per far fronte a questa emergenza sanitaria. Le misure preventive e la sensibilizzazione della popolazione sono essenziali per ridurre la diffusione della malattia e proteggere la salute pubblica. La Paho continua a monitorare la situazione e a fornire linee guida per la gestione della febbre gialla nelle Americhe, un passo cruciale per garantire la sicurezza delle comunità a rischio.
