Il 3 aprile 2025, alle ore 17:00, si svolgerà l’inaugurazione della nuova area attrezzata situata in Piazzale Europa a Recco, un comune della provincia di Genova noto per la sua forte vocazione sportiva. Questo progetto, realizzato grazie al finanziamento del programma “Sport di tutti – Parchi“, promosso da Sport e Salute in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), rappresenta un’importante iniziativa per la comunità locale.
Dettagli sull’area attrezzata
L’area, concepita per offrire un servizio gratuito ai residenti, si propone di diventare un punto di riferimento per il benessere di diverse fasce di età, inclusi bambini, adulti, anziani e persone con disabilità. L’impianto è dotato di attrezzature moderne e digitalizzate, collegate a una rete di strutture simili già presenti in Italia. Questo spazio non solo favorirà l’attività fisica individuale, ma incoraggerà anche la socializzazione tra i cittadini, creando occasioni di incontro e aggregazione.
Ogni attrezzo sarà fornito di QR Code che darà accesso a tutorial di allenamento, rendendo così l’attività fisica più accessibile e coinvolgente per tutti. L’ASD Pro Recco Triathlon sarà responsabile della gestione dell’area, organizzando eventi e mettendo a disposizione gli spazi per le associazioni sportive locali, garantendo un utilizzo inclusivo e aperto a tutti.
Inaugurazione e ospiti speciali
L’inaugurazione dell’area attrezzata non sarà solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per promuovere modelli di pratica sportiva all’aperto. Tra i partecipanti, si prevede la presenza di figure di spicco del mondo sportivo, come Andrea Fondelli, noto pallanuotista della Pro Recco e della nazionale, che ha partecipato alle Olimpiadi di Rio de Janeiro e Parigi.
I rappresentanti del Comune, tra cui il sindaco Carlo Gandolfo e il consigliere delegato allo sport Leonardo Baldineti, hanno sottolineato l’importanza di questo progetto. “È stata un’importante occasione per riqualificare e rendere più fruibile un’area della città, anche attraverso soluzioni conformi al superamento delle barriere architettoniche. Vogliamo promuovere nuovi modelli di sport all’aperto, valorizzando l’attività fisica come strumento di aggregazione”, hanno dichiarato.
Caratteristiche dell’impianto e costi
L’area attrezzata si estende su una superficie di circa 500 metri quadrati e include un circuito a corpo libero medium, utilizzabile simultaneamente da cinque persone, e sei macchine polivalenti adatte a bambini e persone diversamente abili. Il costo totale dell’intervento è stato di circa 24.000 euro, con un cofinanziamento del 50% da parte del Comune di Recco.
Questa nuova struttura rappresenta un passo significativo per il Comune, volto a promuovere uno stile di vita attivo e sano tra i cittadini, con l’obiettivo di coinvolgere tutte le generazioni in attività sportive gratuite e accessibili.
