Nel contesto della Giornata Mondiale della Veterinaria, celebrata il 24 aprile 2025, è stata presentata un’indagine condotta dall’istituto di ricerche di mercato Kynetec, che ha rivelato dati significativi sull’apprezzamento del lavoro dei medici veterinari. Questa iniziativa è parte del progetto globale Going Beyond, promosso da Boehringer Ingelheim, con l’obiettivo di mettere in luce l’importanza e i contributi dei professionisti veterinari, spesso trascurati.
Risultati dell’indagine Kynetec
Secondo i risultati emersi, il 94% dei proprietari di animali esprime un forte apprezzamento per il lavoro dei veterinari, tuttavia, solo il 50% dei professionisti ritiene che il loro operato venga realmente riconosciuto. Questa indagine, che si affianca a quella del 2024, ha come scopo di esplorare la percezione che i proprietari hanno nei confronti dei veterinari. La survey è stata presentata in occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, un evento che si svolge ogni anno nell’ultima settimana di aprile e che è supportato dalla World Veterinary Association. La campagna Going Beyond intende evidenziare aspetti della professione veterinaria che spesso rimangono invisibili e sottovalutati, collaborando con associazioni come la World Small Animal Vet Association e la World Association for Buiatrics, con il patrocinio dell’Anmvi, l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani.
Le parole di Karin Ramot
Karin Ramot, responsabile di Boehringer Ingelheim Animal Health Italia, ha sottolineato l’importanza del ruolo dei veterinari nella salute pubblica. Ha evidenziato come questi professionisti debbano continuamente dimostrare competenze tecniche e umane, affrontando ritmi di lavoro e carichi emotivi considerevoli. Ramot ha commentato che, nonostante il loro fondamentale contributo alla salute e al benessere degli animali, i veterinari non sono sempre riconosciuti come professionisti vitali. La mancanza di consapevolezza riguardo all’impatto che i veterinari hanno sulle vite degli animali e, per estensione, su quelle delle persone e del pianeta, è un tema centrale della campagna.
Apprezzamento e riconoscimento da parte dei proprietari
L’indagine del 2025 ha rivelato che il 91% dei proprietari di animali considera i team veterinari essenziali per la società. Rispetto all’anno precedente, dove solo il 49% dei veterinari riteneva che il loro lavoro fosse apprezzato, quest’anno il 93% dei proprietari ha dichiarato di essere soddisfatto della qualità dell’assistenza ricevuta. Arcangelo Gentile, presidente della World Association for Buiatrics, ha espresso gratitudine per l’alto livello di apprezzamento emerso dall’indagine, sottolineando l’importanza di accrescere la consapevolezza riguardo al ruolo cruciale dei veterinari nella salute animale e nella sicurezza alimentare.
Percezione dell’equilibrio vita-lavoro e resilienza
Un altro dato interessante emerso dall’indagine è che il 65% dei proprietari ritiene che i veterinari abbiano un buon equilibrio tra vita privata e lavoro. Tuttavia, nel 2024, il 48% dei veterinari aveva segnalato che i proprietari non riconoscono i sacrifici che fanno per aiutare gli animali. Inoltre, il 66% dei proprietari ha affermato che i veterinari necessitano di una notevole resilienza per affrontare lo stress e l’esaurimento emotivo. Jim Berry, presidente della World Small Animal Veterinary Association, ha sottolineato che le difficoltà fisiche e emotive della professione non vengono sempre riconosciute, e ha esortato il pubblico a riconoscere l’impegno e le ore dedicate dai veterinari al benessere degli animali.
Il video di supporto alla campagna
In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, è stato lanciato un video che presenta interviste a proprietari di animali. Durante queste interviste, è emerso che nessuno dei partecipanti ha inizialmente associato le responsabilità descritte alla figura del medico veterinario, evidenziando la mancanza di riconoscimento dell’importanza di questa professione. Marco Melosi, presidente dell’Anmvi, ha espresso l’auspicio che la campagna Going Beyond possa contribuire a far sentire i veterinari più apprezzati per i loro sforzi e la loro resilienza. Ha concluso affermando che un semplice gesto di riconoscimento da parte dei proprietari di animali, come un ringraziamento, può avere un impatto significativo sul benessere e sulla motivazione dei professionisti veterinari.
