L’intervento di trapianto di fegato effettuato a Padova segna una pietra miliare nella storia della medicina. Il 19 aprile 2025, la Regione Veneto ha annunciato il successo di un’operazione straordinaria che ha visto il trapianto del fegato di una donna di 99 anni, riconosciuta come “la più anziana donatrice di sempre”. L’operazione è stata eseguita da un’équipe medica di alto livello e il paziente, attualmente in buone condizioni, ha potuto beneficiare di questa donazione.
Un intervento storico a padova
Il trapianto è avvenuto presso l’Azienda Ospedale-Università di Padova, dove il professor Umberto Cillo, il professor Enrico Gringeri e il dottor Demetrio Pittarello hanno guidato l’équipe della Chirurgia epatobiliopancreatica e dei trapianti di fegato. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso il suo entusiasmo per questo risultato, sottolineando l’importanza di un intervento che rappresenta un nuovo traguardo nella chirurgia dei trapianti. “Questo intervento non solo segna un avanzamento significativo nella medicina, ma evidenzia anche il volto migliore della nostra sanità”, ha dichiarato Zaia, elogiando il lavoro dell’équipe medica.
La donazione e la tecnica utilizzata
Il trapianto è stato eseguito nella notte del 19 aprile, utilizzando la modalità DCD (donazione a cuore fermo), una tecnica sviluppata dalla Cardiochirurgia dell’ospedale padovano sotto la direzione del professor Gino Gerosa. Questo approccio innovativo permette di effettuare trapianti anche in casi in cui il cuore del donatore ha smesso di battere, ampliando le possibilità di donazione e offrendo nuove opportunità a pazienti in attesa di un organo.
Il riconoscimento della comunità medica
Luca Zaia ha voluto sottolineare il valore del sistema sanitario veneto, evidenziando come ogni giorno i professionisti della salute contribuiscano a raggiungere traguardi significativi grazie alla loro competenza e dedizione. “Il Veneto si distingue come una realtà solida e all’avanguardia nel campo della sanità”, ha affermato il governatore, aggiungendo che il successo di questo trapianto è motivo di orgoglio per tutta la comunità. La celebrazione di questo intervento non è solo un riconoscimento del lavoro degli operatori sanitari, ma anche un messaggio di fiducia per i pazienti e le loro famiglie.
Il trapianto di fegato a Padova rappresenta un esempio di eccellenza nel settore sanitario e un passo avanti verso l’innovazione e la cura dei pazienti.
