Sono ben 649 le associazioni e le società sportive dilettantistiche presenti in Calabria che offrono ai giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni l’opportunità di praticare attività sportiva gratuitamente. Questo grazie al programma denominato “La Calabria per i Giovani: azione voucher sportivi 2025”, lanciato dalla Regione Calabria.
Iniziativa e obiettivi
L’iniziativa, frutto della collaborazione tra la Regione Calabria e Sport e Salute, si avvale dei fondi messi a disposizione dal Dipartimento per le politiche giovanili e dal servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’obiettivo principale è quello di incentivare la passione per lo sport tra i ragazzi, spesso ostacolata dai costi di accesso alle attività sportive.
Voucher e opportunità per i giovani
Attraverso un voucher del valore di 500 euro, la Regione Calabria offre ai giovani calabresi, in particolare a coloro che si trovano in condizioni di disagio economico o sociale, la possibilità di impegnarsi in attività fisica per un minimo di otto ore al mese fino al 31 dicembre 2025. Le attività si svolgeranno presso le associazioni e le società sportive calabresi che hanno aderito al progetto, il cui elenco è consultabile sui portali di Sport e Salute e della Regione Calabria.
Distribuzione delle adesioni
La provincia di Cosenza si distingue per il numero maggiore di adesioni da parte delle realtà sportive, seguita da Reggio Calabria, Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. Questa distribuzione evidenzia l’importanza dello sport nelle diverse aree della Calabria e la volontà delle associazioni di contribuire al benessere dei giovani.
Promozione del diritto allo sport
Il progetto “La Calabria per i Giovani” si propone di promuovere il diritto allo sport attraverso la pratica sportiva gratuita, valorizzando l’attività fisica come strumento di inclusione sociale, promozione del benessere, prevenzione e contrasto alla sedentarietà. Attraverso questa iniziativa, la Regione Calabria si impegna a garantire ai giovani l’accesso a esperienze sportive che possano arricchire le loro vite e favorire la socializzazione.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare la sezione dedicata sul sito di Sport e Salute.
