Dodici progetti sono stati selezionati per ricevere finanziamenti nell’ambito dell’iniziativa “Sport è Salute”, che è stata avviata dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. Questa iniziativa è gestita dal Dipartimento per lo Sport in collaborazione con Sport e Salute. L’obiettivo principale è fornire un supporto a organizzazioni e istituzioni attive a livello nazionale nel promuovere la prevenzione medica e sanitaria, nonché la tutela della salute e dei corretti stili di vita.
Finanziamento e obiettivi dell’iniziativa
Il finanziamento ha come scopo quello di sostenere la ricerca scientifica e sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alle patologie derivanti da comportamenti dannosi per la salute. “Sport è Salute” si propone di promuovere la prevenzione primaria attraverso l’adozione di stili di vita sani, una corretta alimentazione e l’attività fisica regolare. Inoltre, mira a incentivare la prevenzione secondaria mediante programmi di screening accessibili a tutti, contribuendo così a contrastare le recidive delle malattie e prevenire possibili aggravamenti. Un particolare focus è dedicato alla sensibilizzazione sui rischi legati a comportamenti nocivi per la salute, specialmente tra le diverse fasce d’età e nei soggetti con disabilità. L’iniziativa si propone anche di favorire collaborazioni efficaci tra il sistema sportivo, le istituzioni e gli enti sanitari.
Dettagli sui progetti e finanziamenti
L’avviso per la presentazione dei progetti è stato aperto a Fondazioni, Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale, Enti e società pubbliche o private. La dotazione finanziaria complessiva messa a disposizione dal Dipartimento per lo Sport ammonta a 1 milione di euro. Questo investimento rappresenta un passo significativo per il rafforzamento della salute pubblica e la promozione di comportamenti salutari nella popolazione.
Per ulteriori dettagli sull’iniziativa, è possibile visitare la sezione dedicata a Sport È Salute.
