Il bando “Sport Illumina” trasforma il panorama sportivo: cento spazi entro settembre in Italia

Il progetto “Sport Illumina” in Italia prevede la creazione di cento spazi sportivi entro settembre 2025, promuovendo inclusione, aggregazione sociale e crescita comunitaria.

Una trasformazione radicale del concetto di sport sta prendendo piede in Italia, dove questa pratica si evolve in un linguaggio condiviso e in un’opportunità di crescita personale e collettiva. Il progetto “Sport Illumina”, lanciato dal Ministro per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per lo Sport e ideato da Sport e Salute, prevede l’istituzione di cento nuovi spazi dedicati allo sport entro il mese di settembre 2025, con un investimento che supera i 30 milioni di euro. Questa iniziativa si propone di rispondere concretamente alla necessità di offrire ai cittadini luoghi di aggregazione autentici, accessibili e sicuri.

Obiettivi del progetto “sport illumina”

Il progetto “Sport Illumina” si rivolge ai Comuni italiani, invitandoli a presentare proposte per la creazione di spazi “Illumina” che siano modulari, inclusivi, riconoscibili e funzionali per attività sportive e ricreative. I Comuni, organizzati in cluster in base alla popolazione, hanno tempo fino al 7 maggio 2025 per candidarsi e trasformare un luogo indicato in uno Spazio Illumina. Questo approccio mira a creare non solo impianti sportivi, ma veri e propri punti di incontro per le comunità, dove le persone possano riunirsi liberamente.

Un nuovo modello di aggregazione sociale

“Illumina” si propone di rispondere a un’esigenza sociale crescente: la necessità di avere piazze di comunità aperte, sicure e libere, che agiscano come catalizzatori di socialità. Questi spazi non richiedono un’organizzazione formale per favorire l’aggregazione, ma si basano su un’energia collettiva che si nutre di interazioni spontanee. L’iniziativa rappresenta un ritorno all’idea di sport come non solo attività fisica, ma come un ambiente di libertà, incontro e crescita personale.

La creazione di questi spazi mira a superare le barriere tradizionali, promuovendo un modello di sport più inclusivo e accessibile a tutti, indipendentemente dall’età o dalle capacità fisiche. In questo modo, “Sport Illumina” non si limita a fornire infrastrutture, ma si propone di costruire una rete di comunità unite dalla passione per lo sport e dal desiderio di interagire.

Condivi su: