Healthcare Awards: cerimonia di premiazione a L’Aquila il 14 aprile

L’Aquila ospiterà il 14 aprile 2025 gli Healthcare Awards, premiando eccellenze nella salute pubblica e sostenibilità, con focus sull’Abruzzo e la sua resilienza.

Il 14 aprile 2025, L’Aquila ospiterà la cerimonia degli Healthcare Awards 2025, un evento significativo che celebra le eccellenze nella promozione della salute pubblica e della sostenibilità del sistema sanitario. Questo riconoscimento, giunto alla sua seconda edizione, è organizzato da Healthcare Policy e Formiche, con l’intento di valorizzare le figure e le realtà che si sono distinte in questo ambito. La manifestazione avrà luogo presso il Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale dell’Abruzzo.

Un evento che va oltre la premiazione

Gli Healthcare Awards non si limitano a essere una semplice cerimonia di premiazione, ma si propongono come un racconto collettivo di visioni, progetti e territori che contribuiscono a costruire una sanità migliore. La prima edizione, tenutasi nel 2024, ha visto la Puglia come protagonista, premiando figure di spicco come il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il vicepresidente della Commissione europea Raffaele Fitto, all’epoca ministro per gli Affari europei. Quest’anno, il focus si sposta sull’Abruzzo, una regione che ha dimostrato resilienza e capacità di risposta alle sfide legate alla ricostruzione dopo eventi drammatici.

L’Abruzzo, con la sua sanità dinamica, rappresenta un esempio di come un sistema possa rigenerarsi e innovarsi. La manifestazione intende riconoscere non solo l’impegno di chi lavora quotidianamente per un sistema sanitario più giusto, ma anche stimolare nuove energie e visioni per il futuro della salute. Alessandra Micelli, direttore di Healthcare Policy e condirettore di Formiche, sottolinea l’importanza di questa narrazione che si arricchisce ogni anno con volti e progetti capaci di trasformare la salute pubblica in un patrimonio collettivo.

Premi e riconoscimenti

Durante la cerimonia, diversi professionisti e realtà del settore saranno premiati per il loro contributo alla salute pubblica. Tra i premiati figurano Americo Cicchetti, direttore generale della Programmazione sanitaria presso il Ministero della Salute, e Guido Quintino Liris, senatore, riconosciuto per il suo impegno a favore della salute nei territori. Antonella Santuccione Chadha, pioniera della medicina di genere e ricercatrice in ambito neuroscientifico, sarà anch’essa tra le premiate.

In aggiunta, verranno riconosciute importanti aziende del comparto farmaceutico, tra cui Incyte, Johnson & Johnson Innovative Medicine, Novartis Italia e Sanofi. La cerimonia vedrà la partecipazione di esponenti istituzionali come Fausta Bergamotto, sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Pierluigi Biondi, sindaco de L’Aquila, e Edoardo Alesse, rettore dell’Università de L’Aquila, a testimonianza dell’importanza dell’evento e del supporto istituzionale alla salute pubblica.

L’appuntamento del 14 aprile rappresenta quindi un’importante occasione per riflettere sul valore della salute e sull’impegno collettivo che la sostiene, in un contesto di continua evoluzione e miglioramento del sistema sanitario nazionale.

Condivi su: