Giornata mondiale del Parkinson: Vigorita (AbbVie) annuncia terapie innovative disponibili

AbbVie annuncia progressi nella lotta contro la malattia di Parkinson, introducendo nuove terapie e partecipando alla campagna “Spark the Night” il 11 aprile 2025.

Andrea Vigorita, Business Unit Director Neuroscience di AbbVie, ha annunciato significativi sviluppi nella lotta contro la malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse a livello globale. Il 11 aprile 2025, in occasione della Giornata mondiale del Parkinson, l’azienda parteciperà alla campagna internazionale “Spark the Night”, illuminando di blu il proprio stabilimento situato a Campoverde, in provincia di Latina. Questo gesto simboleggia l’impegno di AbbVie nel supportare i pazienti e le loro famiglie nella gestione di questa malattia.

Le prospettive terapeutiche per la malattia di parkinson

Attualmente, in Italia, più di 300mila persone convivono con la malattia di Parkinson, una condizione che colpisce in particolare il sonno, con il 90% dei pazienti che riporta disturbi significativi. Vigorita ha sottolineato come le terapie sintomatiche stiano avanzando, offrendo nuove opportunità di trattamento. AbbVie ha introdotto, negli ultimi dodici mesi, una terapia sottocutanea che ha migliorato l’accesso alle cure, garantendo un supporto continuo per 24 ore. Questa innovazione rappresenta un passo avanti fondamentale nella gestione della malattia, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Innovazioni future e impegno di Abbvie

Guardando al futuro, Vigorita ha annunciato l’arrivo di nuove terapie, tra cui gli anticorpi monoclonali, che potrebbero modificare il decorso della malattia. La malattia di Parkinson non solo impatta la vita del paziente, ma coinvolge anche i caregiver e l’intero nucleo familiare, rendendo essenziale la continua ricerca di soluzioni innovative. AbbVie si impegna a sviluppare trattamenti che rispondano alle esigenze di pazienti e caregiver, con un focus specifico su progettualità concrete e innovative.

Con un’esperienza accumulata in circa 15 anni nel campo della malattia di Parkinson, AbbVie dispone di un patrimonio di conoscenze, relazioni e informazioni cliniche che intende mettere a disposizione della comunità. Vigorita ha evidenziato l’importanza di essere un punto di riferimento nel settore delle neuroscienze, promuovendo nuove collaborazioni per garantire ai pazienti risposte terapeutiche sempre più efficaci e soluzioni innovative per la cura della malattia.

Condivi su: