Berardi (One Health Foundation): “La Nave della Salute, un’iniziativa innovativa per la prevenzione”

La “Nave della Salute” offre 373 controlli medici gratuiti tra Italia e Albania, promuovendo la prevenzione e la cooperazione sanitaria grazie all’impegno di 15 medici specialisti.

Il 8 aprile 2025, Rossana Berardi, presidente della One Health Foundation, ha annunciato i risultati positivi della seconda edizione della “Nave della Salute“, un’iniziativa che si è svolta dal 5 al 7 aprile. Durante questo evento, sono stati effettuati 373 controlli medici gratuiti a bordo del traghetto Ancona-Durazzo, grazie alla collaborazione con Adria Ferries. L’iniziativa ha visto la partecipazione di 15 medici specialisti che hanno operato con spirito di solidarietà, offrendo servizi di salute a chi ne aveva bisogno.

Dettagli dell’iniziativa

La “Nave della Salute” ha rappresentato un’importante opportunità per fornire assistenza sanitaria a diverse comunità. Rossana Berardi ha sottolineato come la missione sia stata quella di identificare pazienti a rischio e fornire loro indicazioni per ulteriori approfondimenti. L’evento ha avuto luogo su un traghetto che ha collegato Italia e Albania, dimostrando come la cooperazione tra i due Paesi possa portare a risultati tangibili nel campo della salute pubblica. Durante le visite, sono state individuate famiglie con potenziali rischi per la salute, permettendo di offrire consigli e supporto immediato.

Collaborazioni e progetti futuri

L’incontro a Roma, nella sede diplomatica albanese, ha visto la partecipazione di autorità sanitarie e accademiche, con l’obiettivo di sviluppare ulteriori intese in settori cruciali come la genetica oncologica, la nutrizione clinica, la cardiologia e l’oculistica. Berardi ha evidenziato l’importanza della prevenzione, in particolare in un contesto in cui l’obesità rappresenta un’emergenza sia in Italia che in Albania. Le discussioni hanno portato a identificare aree di convergenza tra le diverse discipline, gettando le basi per protocolli di intesa e progetti concreti che potrebbero essere realizzati in futuro.

Impatto sulla comunità

L’iniziativa ha avuto un impatto significativo, non solo per i controlli medici effettuati, ma anche per la sensibilizzazione riguardo alla prevenzione di malattie gravi. La One Health Foundation, attraverso la “Nave della Salute“, ha creato un ponte tra Italia e Albania, promuovendo un modello di collaborazione che potrebbe essere replicato in altre aree. Berardi ha concluso affermando che questo progetto non si limita a un’unica edizione, ma rappresenta un passo verso un programma di salute più ampio, volto a migliorare la qualità della vita delle persone coinvolte.

L’incontro ha messo in evidenza l’importanza di unire le forze per affrontare le sfide sanitarie e ha posto le basi per future collaborazioni tra i due Paesi, con l’obiettivo di garantire un accesso migliore alla salute per tutti.

Condivi su: