L’alimentazione riveste un’importanza cruciale per la salute dei nostri animali domestici. I proprietari di cani e gatti nel 2025 sono sempre più consapevoli di questa realtà e si dedicano con attenzione alla gestione della dieta dei loro amici a quattro zampe. Spesso si rivolgono al medico veterinario per ottenere informazioni fondamentali riguardo alla salute dei loro animali in tutte le fasi della vita.
Evento a Milano
Durante un recente evento tenutosi a Milano il 15 marzo 2025, Carla Giuditta Vecchiato, un medico veterinario specializzato in nutrizione, ha sottolineato come l’aspettativa di vita degli animali domestici sia aumentata negli ultimi anni. Questo cambiamento ha reso ancora più essenziale che la loro alimentazione supporti la salute anche in presenza di patologie. La dottoressa Vecchiato ha evidenziato l’importanza di un’alimentazione adeguata per garantire il benessere dei pet, specialmente in situazioni di malattia.
Ricerca e benessere animale
La ricerca presentata durante l’evento è stata realizzata da Royal Canin® in collaborazione con SWG, con l’obiettivo di analizzare le conoscenze, le abitudini e i falsi miti riguardanti il benessere di cani e gatti. Lo studio ha messo in luce come i proprietari siano sempre più informati su aspetti fondamentali della salute animale, dall’alimentazione specifica alle cure veterinarie. Ciò dimostra una crescente attenzione verso il benessere dei pet, riflettendo un cambiamento culturale significativo nella società.
Nutrizione e qualità della vita
La nutrizione non è solo una questione di cibo, ma un elemento chiave per la qualità della vita degli animali. Con l’aumento della longevità degli animali domestici, diventa fondamentale che i proprietari comprendano l’importanza di fornire una dieta equilibrata e adatta alle esigenze specifiche di ciascun animale. La dottoressa Vecchiato ha concluso il suo intervento sottolineando come una corretta alimentazione possa contribuire a prevenire malattie e a migliorare la qualità della vita dei nostri amici pelosi.
