La questione dell’obesità, considerata una malattia complessa e cronica, è stata al centro di una recente masterclass tenutasi il 15 marzo 2025 presso “The Impossible Gym” a Milano. Durante l’incontro, la dottoressa Daniela Limonta, specialista in Scienza dell’alimentazione e Dietologia, ha sottolineato l’importanza di riconoscere l’obesità come una condizione che si associa a quasi 200 altre comorbidità. I dati emersi evidenziano che i pazienti obesi presentano un rischio significativamente maggiore di sviluppare patologie cardiovascolari, ipertensione, dislipidemia e diabete di tipo 2.
Obesità e le sue complicanze
L’obesità non è solo una questione estetica, ma una problematica sanitaria seria. La dottoressa Limonta ha spiegato come il peso corporeo eccessivo possa influenzare negativamente la salute generale di un individuo. Le complicazioni legate all’obesità sono molteplici e possono includere disturbi metabolici e cardiovascolari che compromettono la qualità della vita. È fondamentale che i pazienti comprendano che la gestione dell’obesità richiede un approccio multidisciplinare, che coinvolge non solo la dieta, ma anche l’attività fisica e il supporto psicologico.
La campagna di sensibilizzazione
La masterclass si inserisce all’interno di una più ampia campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly, intitolata “Perdere peso non dipende solo da te. Il tuo corpo può fare resistenza”. Questa iniziativa, patrocinata dall’associazione Amici Obesi Onlus, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di affrontare l’obesità con empatia e comprensione. L’obiettivo è quello di far comprendere che la lotta contro l’obesità non è solo una questione di volontà, ma richiede un sostegno adeguato e strategie efficaci.
Il ruolo delle strutture sportive
“The Impossible Gym” non è solo una palestra, ma un simbolo delle sfide quotidiane che affrontano le persone con obesità. Questa struttura è stata concepita per offrire un ambiente inclusivo e motivante, dove chiunque possa lavorare sul proprio benessere fisico e mentale. La dottoressa Limonta ha evidenziato come spazi del genere possano contribuire a ridurre lo stigma associato all’obesità, incoraggiando i partecipanti a intraprendere un percorso di cambiamento.
La masterclass ha rappresentato un’importante occasione di confronto e crescita, sottolineando la necessità di un approccio consapevole e informato alla gestione dell’obesità. Con iniziative come queste, si spera di promuovere una maggiore consapevolezza e supporto per chi vive questa condizione, favorendo un cambiamento positivo nella società.
