Il 1 aprile 2025, Chiara Gnocchi, Responsabile della Comunicazione e Advocacy di Novartis Italia, ha sottolineato l’importanza di includere il punto di vista dei pazienti nei processi decisionali del sistema sanitario. Durante l’evento “Insieme alle associazioni pazienti per reimmaginare l’accesso all’innovazione”, tenutosi presso la sede milanese della multinazionale farmaceutica, Gnocchi ha enfatizzato come la missione dell’azienda sia quella di “reimmaginare la medicina”, un obiettivo che non può essere raggiunto senza il contributo attivo delle persone che vivono le patologie.
L’incontro ha rappresentato il primo di una serie di eventi organizzati sotto la piattaforma “Partner per il futuro”, lanciata nel 2023, mirata a coinvolgere diversi attori del sistema salute per ripensare insieme il futuro della sanità. Gnocchi ha evidenziato come il dialogo e la collaborazione siano fondamentali per migliorare l’accesso all’innovazione e per affrontare le sfide del settore.
Ascoltare i pazienti per migliorare la sanità
Nel suo intervento, Gnocchi ha affermato che l’azienda ha imparato a “ascoltare” i pazienti e a “co-creare” con loro, riconoscendo il loro “grande valore”. Questo approccio è stato integrato in modo sistemico nei processi di Novartis, portando a un cambiamento significativo nella relazione tra l’azienda e i pazienti. La Responsabile ha concluso sottolineando che il sistema sanitario attuale deve necessariamente includere le opinioni e le esperienze dei pazienti nei processi decisionali, poiché il valore di un ascolto attento e di una co-creazione sarà sempre più cruciale in futuro.
Un futuro condiviso nella salute
Questo evento ha rappresentato un passo importante verso un futuro in cui la voce dei pazienti diventa centrale nelle decisioni riguardanti la salute. La collaborazione tra aziende farmaceutiche, associazioni di pazienti e altri attori del sistema salute è essenziale per garantire che le innovazioni rispondano realmente ai bisogni delle persone. Novartis Italia, attraverso iniziative come quella di ieri, si propone di essere un catalizzatore per questo cambiamento, promuovendo un dialogo aperto e costruttivo.
La visione di Gnocchi e di Novartis è chiara: la medicina del futuro deve essere costruita insieme a chi vive le malattie, affinché le soluzioni siano realmente efficaci e rispondenti alle necessità di tutti. La sfida è grande, ma con un approccio collaborativo si possono raggiungere risultati significativi per il benessere di tutti i pazienti.
