Malattie rare: Topini di Ascendis Pharma sottolinea l’ipoparatiroidismo poco compreso

Incontro a Milano sull’ipoparatiroidismo: urgenza di nuove terapie e maggiore consapevolezza per migliorare la vita dei pazienti affetti da questa condizione trascurata.

Il 28 marzo 2025, a Milano, si è tenuto un importante incontro incentrato sull’ipoparatiroidismo, una condizione medica nota ma spesso trascurata. Durante il media tutorial intitolato “Ipoparatiroidismo: inquadramento epidemiologico e clinico, nuove prospettive di trattamento e burden della patologia”, Thomas Carlo Maria Topini, general manager di Ascendis Pharma Italia, ha messo in evidenza l’urgenza di affrontare i bisogni dei pazienti affetti da questa malattia in attesa di terapie efficaci.

La malattia e i suoi effetti

L’ipoparatiroidismo è una condizione caratterizzata da una ridotta produzione di ormone paratiroideo, che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dei livelli di calcio nel sangue. La carenza di questo ormone può portare a sintomi gravi, tra cui crampi muscolari, spasmi e, nei casi più gravi, convulsioni. Nonostante la sua gravità, la malattia resta poco conosciuta e spesso sottodiagnosticata, il che rende difficile per i pazienti ricevere il supporto e le cure necessarie.

Topini ha sottolineato come l’attenzione verso l’ipoparatiroidismo sia fondamentale, non solo per migliorare la qualità della vita dei pazienti, ma anche per sensibilizzare il pubblico e i professionisti della salute riguardo a questa patologia. La mancanza di consapevolezza può portare a ritardi nella diagnosi e nel trattamento, aggravando la situazione per chi ne è colpito. L’incontro ha avuto come obiettivo quello di informare e formare i partecipanti, affinché possano riconoscere i sintomi e comprendere le implicazioni cliniche della malattia.

Prospettive di trattamento

Durante l’evento, sono state discusse le nuove prospettive di trattamento per l’ipoparatiroidismo. Attualmente, i pazienti sono spesso costretti a seguire terapie sostitutive a vita, che possono non sempre risultare efficaci o adeguate alle loro esigenze. Topini ha evidenziato l’importanza di sviluppare terapie innovative che possano migliorare la gestione della malattia e ridurre il burden associato.

La ricerca in questo campo è in continua evoluzione e ci sono segnali promettenti riguardo a nuove opzioni terapeutiche. Tuttavia, è essenziale che i pazienti e i professionisti della salute collaborino per garantire che queste nuove terapie siano accessibili e utilizzabili nella pratica clinica quotidiana. L’educazione dei medici e il supporto ai pazienti rimangono elementi chiave per affrontare efficacemente l’ipoparatiroidismo e migliorare la qualità della vita di chi ne soffre.

L’incontro di Milano ha rappresentato un passo importante verso una maggiore consapevolezza e un’azione concertata per affrontare l’ipoparatiroidismo, evidenziando l’impegno di Ascendis Pharma Italia nel promuovere la ricerca e lo sviluppo di soluzioni terapeutiche per i pazienti.

Condivi su: