Salute, Ortona: l’Iss evidenzia sintomi dell’infarto più sfumati nelle donne

L’infarto del miocardio presenta sintomi diversi tra uomini e donne, evidenziando l’importanza di diagnosi tempestive e strategie preventive per la salute cardiovascolare femminile.

L’infarto del miocardio rappresenta una delle principali emergenze mediche, con manifestazioni che variano significativamente tra uomini e donne. Elena Ortona, direttrice del Centro di Medicina di Genere dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), ha sottolineato come i sintomi negli uomini si presentino in modo classico, con un forte dolore al braccio sinistro. Al contrario, le donne spesso manifestano sintomi più sfumati, come dolore addominale, nausea e una marcata stanchezza. Questa differenza può portare a diagnosi errate e ritardi nel trattamento.

Le donne e la salute cardiovascolare

Durante l’evento “Le donne verso un cuore consapevole“, tenutosi a Roma il 15 marzo 2025 e organizzato da Daiichi Sankyo Italia, Ortona ha messo in evidenza le problematiche legate alla salute cardiovascolare femminile. Le donne che si presentano al pronto soccorso con sintomi intensi possono essere erroneamente indirizzate verso il reparto di gastroenterologia, ritardando così l’accesso a cure adeguate per l’infarto. Questo errore diagnostico si traduce in un aumento della mortalità tra le pazienti.

Fattori di rischio e innovazione

Nel corso dell’incontro, esperti hanno discusso i fattori di rischio cardiovascolare specifici per le donne, evidenziando l’importanza di strategie preventive mirate. La relazione tra il cuore e la salute mentale è stata un altro tema centrale, con esperti che hanno sottolineato come lo stress e l’ansia possano influenzare negativamente la salute cardiovascolare femminile. L’innovazione digitale è emersa come un alleato nella gestione della salute, offrendo strumenti e risorse per migliorare l’assistenza ai pazienti e promuovere la consapevolezza sui rischi cardiovascolari.

Importanza della sensibilizzazione

L’evento ha rappresentato un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione e gli operatori sanitari sull’importanza di riconoscere i sintomi dell’infarto nelle donne e adottare un approccio più attento e personalizzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie cardiovascolari.

Condivi su: