Servizi, prevenzione ed educazione alla salute: le nuove iniziative Casagit per giornalisti e cittadini

Casagit, con il presidente Giuliani, amplia i servizi di sanità integrativa per giornalisti e utenti esterni, investendo in prevenzione e sostegno alle disabilità.
gianfranco giuliani casagit gianfranco giuliani casagit

Varese – Casagit, sotto la guida del presidente Gianfranco Giuliani, sta mettendo in campo nuove iniziative per migliorare l’assistenza sanitaria a favore dei giornalisti e dell’utenza esterna. Dopo l’emergenza sanitaria causata dalla pandemia, il Servizio Sanitario Nazionale ha dovuto affrontare un forte incremento delle liste d’attesa e una riduzione delle prestazioni erogate, fattori che hanno spinto molti a rivolgersi a soluzioni di sanità integrativa.

In risposta a questa domanda crescente, Casagit ha deciso di ampliare e potenziare la propria offerta, collaborando anche con il legislatore per costruire un modello di sanità capace di unire pubblico e privato sociale. Gianfranco Giuliani, intervistato da salutextutti.it (video in allegato) ha dato alcuni chiarimenti importanti.

L’apertura di Casagit all’utenza esterna

La recente apertura di Casagit verso l’utenza esterna ha garantito ai giornalisti il mantenimento di un accesso prioritario ai servizi, integrato da una rete di contatti e competenze costruita in oltre 50 anni di attività. Questa scelta mira a stabilire rapporti vantaggiosi con gli operatori sanitari, in modo da agevolare condizioni di accesso più favorevoli per gli iscritti.

Sostegno a invalidità e legge 104

Sul fronte dell’invalidità e della legge 104, Casagit sta affrontando le necessità emergenti con misure immediate, come l’introduzione di un vitalizio di 500 euro mensili per i casi di non autosufficienza permanente, erogato senza selezione del rischio. L’obiettivo principale è garantire cure adeguate e pari opportunità per tutti, senza aumentare i costi assicurativi.

Investimenti su prevenzione ed educazione alla salute

Nel campo della prevenzione, Casagit si impegna a dedicare risorse specifiche nel proprio bilancio a partire dal prossimo anno. Sono già partite diverse iniziative, tra cui sondaggi sui decadimenti cognitivi e sullo stress tra i giornalisti, realizzati in collaborazione con l’Ordine degli psicologi, oltre alla prevenzione del diabete. L’educazione alla salute rappresenta un tema centrale per Casagit, che si prefigge di sensibilizzare i giornalisti, esperti nel campo sanitario ma spesso inclini a trascurare la propria salute.

Con queste iniziative, Casagit si posiziona come un attore di riferimento nella sanità integrativa, lavorando per un futuro in cui giornalisti e cittadini possano accedere a cure efficaci e preventive, adeguate alle nuove sfide della sanità moderna.

Resta sempre informato/a sulla salute 
seguendo la nostra pagina su Facebook
Condivi su: